Primavera Ciclistica & D.Red
  • Primavera Ciclistica
  • GP della Liberazione
  • Giro delle Regioni
  • Coppa delle Nazioni
  • La nostra storia
  • Gran Premio della Liberazione
  • Storie inedite di una corsa nata adulta
  • Aprile 1946: nasce la corsa di Roma
  • First Cycling Liberazione
  • Gran Premio della Liberazione edizioni
    • 73 GP Liberazione 2018
    • 72 GP Liberazione 2017
    • 71 GP Liberazione 2016
    • 70 GP Liberazione 2015
    • 69 GP Liberazione 2014
    • 68 GP Liberazione 2013
    • 67 GP Liberazione 2012
    • 66 GP Liberazione 2011
    • 65 GP Liberazione 2010
    • 64 GP Liberazione 2009
    • 63 GP Liberazione 2008
    • 62 GP Liberazione 2007
    • 61 GP Liberazione 2006
    • 60 GP Liberazione 2005
    • 59 GP Liberazione 2004
    • 58 GP Liberazione 2003
    • 57 GP Liberazione 2002
    • 56 GP Liberazione 2001
    • 55 GP Liberazione 2000
    • 54 GP Liberazione 1999
    • 53 GP Liberazione 1998
    • 52 GP Liberazione 1997
    • 51 GP Liberazione 1996
    • 50 GP Liberazione 1995
    • 49 GP Liberazione 1994
    • 48 GP Liberazione 1993
    • 47 GP Liberazione 1992
    • 46 GP Liberazione 1991
    • 45 GP Liberazione 1990
    • 44 GP Liberazione 1989
    • 43 GP Liberazione 1988
    • 42 GP Liberazione 1987
    • 41 GP Liberazione 1986
    • 40 GP Liberazione 1985
    • 39 GP Liberazione 1984
    • 38 GP Liberazione 1983
    • 37 GP Liberazione 1982
    • 36 GP Liberazione 1981
    • 35 GP Liberazione 1980
    • 34 GP Liberazione 1979
    • 33 GP Liberazione 1978
    • 32 GP Liberazione 1977
    • 31 GP Liberazione 1976
    • 30 GP Liberazione 1975 *
    • 29 GP Liberazione 1974
    • 28 GP Liberazione 1973
    • 27 GP Liberazione 1972
    • 26 GP Liberazione 1971
    • 25 GP Liberazione 1970
    • 24 GP Liberazione 1969
    • 23 GP Liberazione 1968
    • 22 GP Liberazione 1967
    • 21 GP Liberazione 1966
    • 20 GP Liberazione 1965
    • 19 GP Liberazione 1964
    • 18 GP Liberazione 1963
    • 17 GP Liberazione 1962
    • 16 GP Liberazione 1961
    • 15 GP Liberazione 1960
    • 14 GP Liberazione 1959
    • 13 GP Liberazione 1958
    • 12 GP Liberazione 1957
    • 11 GP Liberazione 1956
    • 10 GP Liberazione 1955
    • 09 GP Liberazione 1954
    • 08 GP Liberazione 1953
    • 07 GP Liberazione 1952
    • 06 GP Liberazione 1951
    • 05 GP Liberazione 1950
    • 04 GP Liberazione 1949
    • 03 GP Liberazione 1948
    • 02 GP Liberazione 1947
    • 01 GP Liberazione 1946

Giro delle Regioni

  • Giro delle Regioni 1
  • Regioni palestra per campioni
  • Ladispoli 1976 il Regioni diventa realtà
  • First Cycling Regioni
  • Coppa delle Nazioni1
  • Coppa della Nazioni
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Liberazione
  4. Liberazione edizioni

Liberazione edizioni

44 GP Liberazione 1989

Dettagli
Categoria: Liberazione edizioni
Pubblicato: 05 Marzo 2022

Partenza  Roma
Arrivo Roma
Km. 121.9
Tempo 02:54:55
Media 41.814

 

 

Ancora un colpo di mano riuscito, ancora beffati i velocisti.

 

 

   PODIO
  1°  
   
2°   3°
 

 


1.Joachin Halupczok (Polonia) in 2.54'55"; 2. Claudio Brandini (GS Modolo Mavic Tomassini) a 23"; 3. Djamolidine Abdujaparov (URSS) st; 4. Alberto Destro (GS Coaica Fom Alberg) st; 5. Mirko Gualdi (GC Zalf Mobili Euromobil) st; 6. Fabio Baldato (GS Maglificio MG Brys DS) st; 7. Endrio Leoni (GC Zalf Mobili Euromobil) st; 8. Thomas Benz (RFT) st; 9. Robert Matwew (RFT) st; 10. Osmani Alvarez (Cuba) st; 11. Thomy Mathus (USA) st; 12. Franco Cavallini (GS Cicli Arube) st; 13. Claudio Cristini (AS Cicli Cristini) st

.

© ® Ferdinando Maria Aruffo 

45 GP Liberazione 1990

Dettagli
Categoria: Liberazione edizioni
Pubblicato: 05 Marzo 2022

 

 

Partenza  Roma
Arrivo Roma
Km. 121.9
Tempo 02:56:26
Media 41.761

 

327 iscritti che saranno divisi in tre griglie di partenza. L'Italia cerca il successore di Gianni Bugno, primattore della "primavera ciclistica '85". Punzonatura al Velodromo Olimpico dell'Eur: c’è tanta gente curiosa. Tanti i possibili protagonisti: il sovietico Tonkov, sul podio del mondiale juniores '97, il lombardo Nicoletti che vanta tre successi in gare internazionali, a Diano Marina, a Poggiridenti e nel Palio del Recioto. Ancora tra gli stranieri il sovietico Uchakov, i polacchi Sikora e Wrona, lo spagnolo Armandis, i belgi Bague e Farazijn, i tedeschi Hobel, Barth e Landasmann, l'austriaco Hauer, il cubano Osmany e lo jugoslavo Pintaric. Tornando agli italiani hanno buone possibilità i vari Bartoli, Destro, Gualdi, Baldato, Paris, De Pasquale, Tozzo, Zanini, Manzoni, Martinelli, Anastasia, Poli e Pezzetti. Tanti dunque i possibili protagonisti, ma nessun grande favorito come vuole la logica di questo mondiale di primavera. Fasi finale in diretta tv: Raitre dalle ore 11. 

 

 

 

   PODIO
  1°  
     
2°   3°
 

 


1. Uwe Winter (DDR) in 2.56'26"; 2. Artunghi (GS Renne) a 7"; 3. Pintaric (Jugoslavia) st; 4. Baguet (Belgio); 5. Zanini (GS Mangiaconiglio); 6. Farazi (Belgio); 7. Donati (GS Faces); 8. Gatti (GS Interbaggs); 9. Shefer (URSS); 10. Luna (GS Diana); 11. Poli (GS Maglificio MC); 12. Scinto (GS Bottegorie); 13. Ushakov (URSS) a 21"; 14. Baldato (GS Maglificio MC) a 25"; 15. Martinelli (AS Mecair) st; 16. De Clercq (Belgio); 17. Lebsanft (DDR); 18. Fagnini (GS Diana); 19. Lombardi (GS Caneva); 20. Di Pompeo (VC Caffè Lunik).

.

© ® Ferdinando Maria Aruffo 

46 GP Liberazione 1991

Dettagli
Categoria: Liberazione edizioni
Pubblicato: 05 Marzo 2022

Partenza  Roma
Arrivo Roma
Km. 121.9
Tempo 02:57:47
Media 41.372

 

 

 

 

 

 

   PODIO
  1°  
     
2°   3°
 

 


1. Andrea Solagna (Maglificio MG Boys) in 2.57'47"; 2. Bettin (G.S. Record Cucine) a 3"; 3. Biasci (G.S. Domus) st; 4. Kane (Irlanda); 5. Polovnikov (URSS); 6. Theus (Olanda); 7. Lom (Cecoslovacchia); 8. Van Petegem (Belgio); 9. Silvestri (Monsummanese); 10. Biagini (Magniarredo Facis); 11. Peliagrini (Caffe Lunik); 12. Beggi (GS Carube); 13. Paletti (Pedale Crovegli); 14. Moller (Danimarca); 15. Vervoort (Belgio)..

.

© ® Ferdinando Maria Aruffo 

47 GP Liberazione 1992

Dettagli
Categoria: Liberazione edizioni
Pubblicato: 05 Marzo 2022

Partenza  Roma
Arrivo Roma
Km. 121.9
Tempo 02:56:00
Media 41.360

 

 

 

 

 

 

   PODIO
  1°  
   
2°   3°
 

 


1. Vassili Davidenko (CSI) in 2.56'50"; 2. Perks (GB) st; 3. Bolay (Fra); 4. Brichesa (GS Biscotti Piovesana); 5. Valoti (Domus 87); 6. Mondonutti (G.S. Cucini Cavena); 7. Schar (Svi); 8. Galdeano (Spagna); 9. Meler (Svi) a 2'10"; 10. Casartelli (Domus 87) a 4'.

.

© ® Ferdinando Maria Aruffo 

Pagina 12 di 18

  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16

Eugenio Bomboni

Argomenti popolari

  • EUGENIO BOMBONI non è più con noi.
  • Era il 1976
  • 25 aprile 1975 il mio primo “Liberazione”
  • Sito in costruzione
  • Il mio 25 aprile di Livio Iacovella
Copyright © 2025 Primavera Ciclistica & D.Red. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
"Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies". Elimina i cookie

"Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies".

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto
cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.