Primavera Ciclistica & D.Red
  • Primavera Ciclistica
  • GP della Liberazione
  • Giro delle Regioni
  • Coppa delle Nazioni
  • La nostra storia
  • Gran Premio della Liberazione
  • Storie inedite di una corsa nata adulta
  • Aprile 1946: nasce la corsa di Roma
  • First Cycling Liberazione
  • Gran Premio della Liberazione edizioni
    • 73 GP Liberazione 2018
    • 72 GP Liberazione 2017
    • 71 GP Liberazione 2016
    • 70 GP Liberazione 2015
    • 69 GP Liberazione 2014
    • 68 GP Liberazione 2013
    • 67 GP Liberazione 2012
    • 66 GP Liberazione 2011
    • 65 GP Liberazione 2010
    • 64 GP Liberazione 2009
    • 63 GP Liberazione 2008
    • 62 GP Liberazione 2007
    • 61 GP Liberazione 2006
    • 60 GP Liberazione 2005
    • 59 GP Liberazione 2004
    • 58 GP Liberazione 2003
    • 57 GP Liberazione 2002
    • 56 GP Liberazione 2001
    • 55 GP Liberazione 2000
    • 54 GP Liberazione 1999
    • 53 GP Liberazione 1998
    • 52 GP Liberazione 1997
    • 51 GP Liberazione 1996
    • 50 GP Liberazione 1995
    • 49 GP Liberazione 1994
    • 48 GP Liberazione 1993
    • 47 GP Liberazione 1992
    • 46 GP Liberazione 1991
    • 45 GP Liberazione 1990
    • 44 GP Liberazione 1989
    • 43 GP Liberazione 1988
    • 42 GP Liberazione 1987
    • 41 GP Liberazione 1986
    • 40 GP Liberazione 1985
    • 39 GP Liberazione 1984
    • 38 GP Liberazione 1983
    • 37 GP Liberazione 1982
    • 36 GP Liberazione 1981
    • 35 GP Liberazione 1980
    • 34 GP Liberazione 1979
    • 33 GP Liberazione 1978
    • 32 GP Liberazione 1977
    • 31 GP Liberazione 1976
    • 30 GP Liberazione 1975 *
    • 29 GP Liberazione 1974
    • 28 GP Liberazione 1973
    • 27 GP Liberazione 1972
    • 26 GP Liberazione 1971
    • 25 GP Liberazione 1970
    • 24 GP Liberazione 1969
    • 23 GP Liberazione 1968
    • 22 GP Liberazione 1967
    • 21 GP Liberazione 1966
    • 20 GP Liberazione 1965
    • 19 GP Liberazione 1964
    • 18 GP Liberazione 1963
    • 17 GP Liberazione 1962
    • 16 GP Liberazione 1961
    • 15 GP Liberazione 1960
    • 14 GP Liberazione 1959
    • 13 GP Liberazione 1958
    • 12 GP Liberazione 1957
    • 11 GP Liberazione 1956
    • 10 GP Liberazione 1955
    • 09 GP Liberazione 1954
    • 08 GP Liberazione 1953
    • 07 GP Liberazione 1952
    • 06 GP Liberazione 1951
    • 05 GP Liberazione 1950
    • 04 GP Liberazione 1949
    • 03 GP Liberazione 1948
    • 02 GP Liberazione 1947
    • 01 GP Liberazione 1946

Giro delle Regioni

  • Giro delle Regioni 1
  • Regioni palestra per campioni
  • Ladispoli 1976 il Regioni diventa realtà
  • First Cycling Regioni
  • Coppa delle Nazioni1
  • Coppa della Nazioni
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Gran Premio della Liberazione edizioni
  4. 34 GP Liberazione 1979
  5. Liberazione
  6. Liberazione edizioni

40 GP Liberazione 1985

Dettagli
Categoria: Liberazione edizioni
Pubblicato: 05 Marzo 2022

Partenza  Roma
Arrivo Roma
Km. 121.9
Tempo 02:54:53
Media 41.822

Più di 400 iscritti per a festa dei quarant’anni. Marcello Bartalini, campione olimpico a Los Angeles sulla distanza dei cento chilometri a cronometro a squadre, prova a vincere da due anni e non vincerà neppure quest’anno. La vittorie arride a un brianzolo nato in Svizzera il quale diventerà per due volte di fila campione del mondo dei professionisti.

Si corre per la Coppa Campagnolo e il Trofeo Sanson. Alla vigilia, in piazza del Campidoglio, i corridori reciteranno l'antico rito della punzonatura. Poi la corsa verrà ricevuta dal sindaco di Roma Ugo Vetere e dal ministro al Turismo e allo Spettacolo Lelio Lagorio. Non sarà della gara Jiri Skoda, caduto durante la Settimana Internazionale bergamasca, che non potrà nemmeno ripetere il successo dell'anno scorso nel Giro delle Regioni.

 

 

   PODIO
  1°  
   
2°   3°
 

 

1. Gianni Bugno (G.S. Di Lorenzo Canova) in 2.53'16"; 2. Luigi Orlandi (SS Lazio Seleco); 3. Milan Jurco (Cec); 4. Michael Klasa (Cec); 5. Riccardo Lisi (G.S. Monsummanese Fanini); 6. Luigi Fidanza (GS La Fenice); 7. Rolf Sorensen (Dan); 8. Salvatore Caruso (G.S. Magniflex); 9. Luigi Giovenzana (G.S. Novartiplast Brescia); 10. Alfonso Roberto Rodriguez (Cub); 11. Ring (Sve); 12. Prandini (G.S. Fracor Levane); 13. Rocchi (G.S. Fracor Levane); 14. Primos Cerin (Jug); 15. Kurt Fondriest (GS. Glengas Fior Zalf).

© ® Ferdinando Maria Aruffo 

41 GP Liberazione 1986

Dettagli
Categoria: Liberazione edizioni
Pubblicato: 05 Marzo 2022

Partenza  Roma
Arrivo Roma
Km. 121.9
Tempo 02:54:53
Media 41.822

 

 

Velocisti beffati, in primis colui che diventerà il re, campione del mondo professionisti nel 2002.

 

 

   PODIO
  1°  
     
2°   3°
 

 

1. Marc Van Orsow (Olanda) in 2.54'53"; 2. Talen (Ola) a 7"; 3. Osmani (Cuba) a 10"; 4. Brugna (Passerini Detto Pietro) a 13"; 5. Michalak (Socal Montegranato); 6. Passera (Passerini Detto Pietro); 7. Pezzeti (Dari Mec); 8. Novosad (Cec); 9. Vanin (Opel Vighini); 10. Colamartino (Forestale); 11. Zegrebeny (URSS); 12. Pianegonda (Eg Gianotto); 13. Rando (Bresciaplast); 14. Cavallini (Monsummanese); 15. Cavicchi (Alessandra Sibi); 16. Wueller; 17. Socciarelli; 18. Paletti; 19. Sahgari; 20. Markki.

.

© ® Ferdinando Maria Aruffo 

42 GP Liberazione 1987

Dettagli
Categoria: Liberazione edizioni
Pubblicato: 05 Marzo 2022

Partenza  Roma
Arrivo Roma
Km. 121.9
Tempo 02:52:35
Media 42.379

 

 

Velocisti beffati, in primis colui che diventerà il re, campione del mondo professionisti nel 2002.

 

 

   PODIO
  1°  
   
2°   3°
 


1. Dimitri Konychev (URSS) in 2.52'35"; 2. Bernt Groene (DDR) st; 3. Alberto Destro (Coalca) a 3"; 4. Antonio Fanolli (Coalca) st; 5. Fabrizio Bontempi (Remac); 6. Giovanni Fidanza (Remac); 7. Michele Quataroli (Bottegone); 8. Miroslav Sykora (Cecoslovachia); 9. Eddy Salas (Australia - Magniflex); 10. Dario Rando (Remac); 11. Polr; 12. Mayor (Cuba); 13. Moravok (Cecoslovacchia); 14. Szostek (Belgio); 15. Lerici; 16. Gemelli; 17. Dobrev (Bulgaria); 18. Pelliconi; 19. Francken (Belgio); 20. Baronti

.

© ® Ferdinando Maria Aruffo 

43 GP Liberazione 1988

Dettagli
Categoria: Liberazione edizioni
Pubblicato: 05 Marzo 2022

 

Partenza  Roma
Arrivo Roma
Km. 121.9
Tempo 02:55:28
Media 41.683

 

 

 

 

   PODIO
  1°  
     
2°   3°
 

 


1. Bernardo Groene (DDR) in 2.55'28"; 2. Cipollini (Bottegone Pistoia) a 9"; 3. Konychev (URSS) st; 4. Pelliconi (Mobil Export Serravalle) a 11"; 5. Baronti (Magniflex) st; 6. Bezzi (Cooperativa Ceramiche Imola); 7. Scatà (Magniflex); 8. Della Santa (Sibicar Alessandria); 9. Gusmaroli (Polisportiva Coop Corsico); 10. Donati (Magniflex); 11. Bolz a 21"; 12. Marinelli st; 13. Garuti a 58"; 14. Lorenxi st; 15. Kneech a 1'25".

.

© ® Ferdinando Maria Aruffo 

44 GP Liberazione 1989

Dettagli
Categoria: Liberazione edizioni
Pubblicato: 05 Marzo 2022

Partenza  Roma
Arrivo Roma
Km. 121.9
Tempo 02:54:55
Media 41.814

 

 

Ancora un colpo di mano riuscito, ancora beffati i velocisti.

 

 

   PODIO
  1°  
   
2°   3°
 

 


1.Joachin Halupczok (Polonia) in 2.54'55"; 2. Claudio Brandini (GS Modolo Mavic Tomassini) a 23"; 3. Djamolidine Abdujaparov (URSS) st; 4. Alberto Destro (GS Coaica Fom Alberg) st; 5. Mirko Gualdi (GC Zalf Mobili Euromobil) st; 6. Fabio Baldato (GS Maglificio MG Brys DS) st; 7. Endrio Leoni (GC Zalf Mobili Euromobil) st; 8. Thomas Benz (RFT) st; 9. Robert Matwew (RFT) st; 10. Osmani Alvarez (Cuba) st; 11. Thomy Mathus (USA) st; 12. Franco Cavallini (GS Cicli Arube) st; 13. Claudio Cristini (AS Cicli Cristini) st

.

© ® Ferdinando Maria Aruffo 

  1. 45 GP Liberazione 1990
  2. 46 GP Liberazione 1991
  3. 47 GP Liberazione 1992
  4. 48 GP Liberazione 1993

Pagina 5 di 8

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Eugenio Bomboni

Argomenti popolari

  • EUGENIO BOMBONI non è più con noi.
  • Era il 1976
  • 25 aprile 1975 il mio primo “Liberazione”
  • Sito in costruzione
  • Il mio 25 aprile di Livio Iacovella
Copyright © 2025 Primavera Ciclistica & D.Red. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
"Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies". Elimina i cookie

"Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies".

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto
cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.